No tranquill*, non sono impazzita. Mi spiego meglio: concentrare tutti gli sforzi della comunicazione solo sul logo non basta per creare un Marchio che possa essere memorizzato.
Nel Modello Universale del Marchio, infatti, Logotipo e Simbolo, che sono le due componenti del Logo, restano in effetti solo una piccola parte di tutti i codici visivi del Brand.
Perciò, non solo il logo è una piccola parte del Marchio, ma a parità di significato vi sono anche altri cinque elementi che possono determinare il successo – o l’insuccesso – di un Brand.
Non è possibile presidiare la mente dei clienti comunicando solo attraverso il Marchio, né attraverso un logo.
L’Identità, o Brand Identity, ed il Logo fanno parte dei codici che compongono il Marchio. La Strategia, o Brand Strategy, corrisponde al Branding, ed è rivolta al mercato.
Creare un Brand non significa creare un Logo, sono due concetti molto diversi: il logo non aumenta le vendite, il Brand sì.
Per gestire strategicamente un Brand è necessario creare un sistema interconnesso di significati.